Risposta : bolle da pesco

Risposta : bolle da pesco

Si tratta di una pianta originaria della Cina, che oggi però trova ampia diffusione in tutti i continenti: la troviamo negli Stati Uniti d’America, ma anche in Europa. Gli USA detengono tuttora il primato per produzione e consumo di pesche, ma anche in Italia i produttori sanno il fatto loro e si fanno rispettare. In particolare, il pesco viene coltivato in maniera intensiva in Campania e in Emilia Romagna, testimonianze di una vocazione agricola che accompagna praticamente tutta la nostra penisola. Quando si parla del pesco si ha a che fare con una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee, la stessa del mandorlo e del susino.

Caratteristica peculiare di questo elemento naturale è la sua capacità di regalare, durante il periodo primaverile, dei fiori colorati di bianco e di rosa che riescono veramente a risultare un toccasana per i nostri occhi. Pesco vuol dire un modo unico di concepire la natura: la pesca è il suo frutto e rappresenta quanto di più dolce e succoso si possa consumare in estate. Ci sono decine di varietà di pesche ma tutte riescono a dare sollievo alle nostre papille.

Il pesco è nato in Cina e pare sia stato portato dalle nostre parti da Alessandro Magno: si tratta di una pianta dotata di fiori ermafroditi e capace di adattarsi senza particolare difficoltà anche agli spazi stretti. Che abbiate un giardino grande o piccolo, puntate tutto sul pesco e vedrete che in poco tempo le cose nel vostro giardino cambieranno. Il colpo d’occhio che offrirà quello spazio verde sarà unico.

Risposta : bolle da pesco

Banchetto Dé Malcibati (1591), Reggimento Contra Peste (Sec. XVII) - Ballo Funebre

Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,29€




COMMENTI SULL' ARTICOLO