Proprietà vite canadese
La vite è una pianta molto delicata, può risentire di sbalzi climatici, di terreni non adatti, ma anche di sole troppo forte o di cattivi supporti a cui aggrapparsi. Ma è meglio procedere con ordine. La vita è una pianta che ha trovato larga diffusione in Italia. La sua regione prediletta è oggi la Toscania, ma le varie tipologie si adattano a molteplici condizioni climatiche che consentono a qualsiasi italiano di poter coltivare una pianta di vite a casa. Quindi quando decidete di piantarne una, informatevi bene sulla varietà da scegliere. Infatti certe volte le differenze non sono solo su larga scala, ma anche all’interno della stessa casa. In quanto è possibile ad esempio che ci siano zone di un giardino più adatte ad una varietà ed altre più adatte ad un'altra varietà. Questo tipo di zonazione viene definita microclima e si riferisce ai cambiamenti di clima in piccoli spazi. Infatti le zone dove vi è sole per più tempo nella giornata sono diverse da quelle in cui regna l’ombra. Definire un clima unico per la vite è assai difficile. Si pensi comunque che in media questa dà i suoi frutti in autunno, in un periodo che va da fine agosto a novembre. In generale però per ottenere grappoli di uva pieni dovete far in modo il terreno su cui cresca sia sempre ben fertilizzato, sempre ricco di acqua. Tecniche colturali adatte a questa pianta prevedono l’uso di terrazzamenti e di sostegni sui quali far crescere in modo preferenziale le vostre viti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO