Un frutto tanto antico eppure nuovissimo, che non smette mai di sorprenderci e regalare emozioni. Stiamo parlando della mela, il frutto del melo, ovverosia di una delle piante più belle del mondo e più gustose in assoluto. Quando si parla del melo ci si trova di fronte a qualcosa di stupefacente, perché questo albero è straordinario. “Una mela al giorno toglie il medico di torno”, recita uno dei mottetti più famosi del mondo e più amati in Italia. Non a caso, fin da bambini uno dei prodotti che i nostri genitori si prodigano maggiormente a farci mangiare sono le mele, proprio perché sono ricche di sostanze nutritive.
Quando si parla della mela ci si trova ad avere a che fare probabilmente con il frutto più antico a cui l’uomo ha dato un significato. Esso cambia a seconda del luogo in cui ci troviamo e della cultura da cui prendiamo ispirazione. In Europa, per esempio, la mela è universalmente riconosciuta come il simbolo del paradiso. Su questa valutazione influisce fortemente la tradizione biblica: la mela è il simbolo collegato maggiormente al paradiso grazie all’episodio che coinvolge Eva nella Genesi.
Non a caso gli ebrei nella notte di Natale mangiano fette di mela intinte nel miele, simbolo di prosperità e lunga vita. La mela rappresenta la ricchezza dell’uomo e la bellezza del mondo. Tuttavia, secondo cinesi e slavi la mela è simbolo di tranquillità e prosperità, a prescindere dalla lingua che si parli. Ogni giorno una mela se vogliamo stare bene, anzi se vogliamo stare sempre bene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO