Limone volkameriano

Limone volkameriano

Quando si ha intenzione di coltivare delle piante di limone, è importante mettere in evidenza come il posizionamento di questi agrumi e la scelta del terreno rivestono un’importanza del tutto primaria.

Prima di tutto, è importante sottolineare come le piante di limone riescono a crescere senza alcun problema in tutti quei luoghi che sono caratterizzati da un clima abbastanza caldo, ma in cui soprattutto non vi siano dei picchi particolari di freddo.

Infatti, sono proprio le basse temperature della stagione invernale a provocare, almeno potenzialmente, diversi danni alla fruttificazione di queste specie: ecco spiegato il motivo per cui è meglio scegliere una zona piuttosto calda anche durante l’inverno, visto che altrimenti ne verrebbe colpita la fioritura che avviene proprio in questo periodo dell’anno.

Non dobbiamo dimenticare come anche la scelta del terreno sia particolarmente importante: è fondamentale puntare sempre su dei substrati che siano sufficientemente fertili e sciolti, ma che soprattutto si caratterizzino per avere un ottimo livello di drenaggio.

Un terreno ottimamente drenato, infatti, è una buonissima garanzia nei confronti dei marciumi radicali, che si formano per via della presenza di ristagni di acqua all’interno del substrato.

Un altro aspetto importante riguardante la coltivazione delle piante di limone è certamente quello che si riferisce alle annaffiature: è importante essere molto regolari e costanti specialmente durante la stagione estiva che è più secca, mentre inverno si possono anche ridurre notevolmente.

Il mio cuore è un purè di fragole. Con CD-ROM

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,9€
(Risparmi 2,1€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO