L'aronia

  • In questa pagina parleremo di :

L'aronia

C’è chi la preferisce amara, chi la ama dolce, chi la beve ogni mattina appena alzato, chi all’arancia preferisce il limone, il pompelmo o il mandarino. Una cosa è certa: quando parliamo dei frutti dell’arancio abbiamo a che fare con uno dei prodotti più salutari in assoluto. La storia dell’umanità non ha mai visto partorire un prodotto capace di apportare tanti benefici al genere umano. I frutti dell’arancio sono un concentrato attivo di vitamina c, un vero e proprio toccasana per chi vuole difendersi dal raffreddore e dall’influenza in maniera del tutto naturale.

L’arancio è un albero che non si sa bene dove sia nato. Alcuni sono concordi nel ritenere che si tratti di un albero originario dell’Estremo Oriente. In base a questa storia, l’arancio sarebbe arrivato in Europa grazie a dei marinai portoghesi: tale tesi troverebbe appoggio nel fatto che in Italia, in tantissime regioni, l’arancia viene conosciuta come “portogallo”. In secondo luogo, c’è da prendere atto dell’esistenza di un’altra tesi relativa alle origini dell’arancio.

C’è infatti chi sostiene che l’arancio sia arrivato nel Vecchio continente via terra e che da lì si sia diffuso in tutto il resto del mondo. I siciliani sposano questa seconda ipotesi e si considerano i primi coltivatori intensivi di quello che oggi è sicuramente l’agrume più amato e utilizzato al mondo. Per colorare un giardino, per assicurarsi una pianta dalla lunga vita, non puoi scegliere di meglio che l’arancio. Scegli anche tu di piantare un arancio in giardino e non te ne pentirai.

L'aronia

Look-Bagnato Gel 5 ML - 26 Fragola - senza Sudorazione

Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,1€




COMMENTI SULL' ARTICOLO