Il melograno in vaso
“Una mela al giorno toglie il medico di torno”, un detto come tanti altri, una verità come tante altre. Ecco perché carissimi amici oggi vogliamo rivolgere la nostra attenzione a queste meravigliose piante: gli alberi di melo. Sono degli alberi maestosi, altissimi e soprattutto molto frequenti. Si trovano in quasi tutti i paesi del mondo, soprattutto perché riescono a resistere alle temperature più assurde. Resistono al caldo, così come resistono anche al freddo estremo. Resistono alle difficoltà naturali e anche a tutto l’inquinamento artificiale. E nonostante questa loro resistenza, nonostante tutta la frutta di cui riescono a fornirci ogni anno, sembra sempre che gli alberi di melo non bastino mai. La nostra storia è piena di alberi di mele. Una volta era il frutto del peccato, poi è diventato uno dei farmaci naturali più richiesti al mondo. Ancora oggi, è in uso il famoso detto sopracitato. Vitamina C, sali minerali, zuccheri … e chi più ne ha più ne metta .. Nelle mele c’è un intero mondo da scoprire! Come si fa a resistere non solo al frutto ma anche alla bellezza di un albero così alto e incredibilmente imponente? Il maggior stato produttore di alberi di mele al mondo è la Cina. Ma anche in Italia non si scherza: il clima favorevole del nostro stivale in realtà aiuta nella produzione di qualunque tipo di albero. Insomma, la natura ci offre sempre meraviglie più grandi che dobbiamo solo imparare a sfruttare nel modo giusto. Tutto sta nel saper apprezzare quello che ci viene offerto, tutto sta nel capire quanto sia incredibile poter gustare ogni giorno un singolo frutto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO