Vitamina C, Vitamine B1 e B2, e abbondanti dosi di flavonoidi. Sono solamente alcune delle proprietà nutritive e delle sostanze contenute nella fragola, molto più che un frutto, una vera e propria ancora di salvezza per tantissimi genitori. Vi è mai capitato, infatti, di voler dare un frutto ai vostri bambini ma incontrare la loro strenua resistenza? La frutta difficilmente piace ai bambini, e molto spesso per fargliela mangiare i genitori sono costretti a espedienti per renderla più dolce e gradevole. Diciamo che nel caso della fragola tutto questo bisogno non ci sarebbe, perché siamo di fronte a un frutto dolce e tutto da amare, per la sua dolcezza in particolare.
Lo zucchero contenente nella fragola è in quantità abbondanti: in particolare, non manca il saccarosio, presente in grandi quantità, ma nonostante tutto e proprio grazie alle altre sostanze contenute nella fragola, questo frutto viene consigliato spesso anche ai soggetti diabetici. Un’altra cosa importante da sottolineare è che quando si parla di fragola, ci si riferisce a un frutto aggregato, alla parte edule e appesa allo stelo.
Il frutto della fragola vero e proprio sono i piccoli semini gialli che ricoprono la bacca rossa, tutto il resto sono i semini che contengono le sostanze che ci fanno bene. Un errore che non dobbiamo commettere è pensare che ci sia un solo tipo di fragola: non è così. In natura sono presenti almeno dieci differenti tipologie di fragola, tutte divise per caratteristiche fisiche e nutrizionali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO