Fragola-11
Se avete tanta voglia di dar sfogo al vostro pollice verde ma lo spazio a disposizione è relativamente poco, non demordete, in quanto basta scegliere le giuste colture e i risultati sono garantiti. Ad esempio potrete scegliere specie arbustive, che non crescono più di mezzo metro circa. Questa è sicuramente questione di spazio, in quanto una pianta che cresce oltre il metro di altezza si svilupperà anche alle radici in egual misura, se non maggiore, quindi avreste bisogno di vasi da fiori eccessivamente grandi, non adatti a colture da balcone. Discorso diverso si può riservare per le piante da orto, qui potete sicuramente dare maggior sfogo al vostro hobby, ma ricordandovi che più grandi saranno le dimensioni delle piante coltivate e meno individui potete piantare. Vien da sé che gli alberi da frutta mangiano letteralmente tutto lo spazio possibile, rappresentando quindi una tipologia di pianta da coltivare solo nei casi in cui avete ampio spazio a disposizione, ad esempio lunghe distese terriere in campagna. Nonostante questi aspetti pratici però non è detto che dobbiate rinunciare a piante che vi diano frutti. Infatti nonostante nell’immaginario collettivo ai frutti sono associati spesso gli alberi, in realtà vi sono parecchi arbusti che crescono qualche decina di centimetri e insieme ai fiori danno anche frutti saporiti e commestibili. La fragola fa parte di questi, essa è una pianta la cui altezza si aggira intorno ai trenta centimetri, cresce molto bene sui balconi, in condizioni di temperature fresche soprattutto, senza esser troppo esposte al sole forte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO