Domanda: un orto a Trani
Il mango è un frutto che per quanto bello e caratteristico possa essere è anche molto fragile e deve esser conservato nel giusto modo. Infatti questo frutto è abituato alle temperature torride, ma umide, con nottate però fredde. Quando questo frutto viene venduti ai nostri mercati viene inevitabilmente conservato nei frigo, ma questo va a minare il suo gusto. Infatti il gusto del vero mango è un giusto mix tra il dolce e il frizzante, con retrogusto di mandarino. E’ strano da spiegarsi, ma spesso il giusto mix che compone questo gusto viene perso. Chi acquista questi frutti spesso è esperto di nozioni di economia e di commercio, ma non sempre a in se le doti di botanico o di amante della natura che può riconoscere quali siano i giusti bisogni. Eppure se tutti assaggiassero almeno una volta un mango fresco, allora sarebbe sicuro il frutto più amato al mondo. Ad alterarsi dalla conservazione in frigorifero è anche la buccia, questa solitamente è lucida, e con venature che oscillano dal giallo all’arancio passando per il rosso. Ma qualora vien messa in frigo il rosso diviene meno acceso. Il giallo diventa da giallo sole a giallo paglierino e così via. Allora un vero intenditore di questo frutto sa quando e dove acquistarli, ma in generale meno è il tempo che è stato conservato in pessime condizione è minore è l’alterazione. I banchi del mercato infatti non sempre sono forniti e andando su ordinazione si riesce qualche volta ad ottenere un prodotto migliore rispetto alle altre volte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO