Chi si trova a parlare della noce, ha di fronte un vero e proprio jolly naturale, un punto di riferimento per gli amanti della natura ma anche per chi si diverte ai fornelli. Quando si parla del noce si ha a che fare con un albero da frutto estremamente comune ed apprezzato, per tantissimi motivi. Innanzitutto, è apprezzato a causa del frutto che dà alla luce, chiamata appunto “noce”. La noce riveste un’importanza fondamentale nella dieta mediterranea e non solo: appartiene a una famiglia vegetale estremamente gentile e tutta da amare.
C’è chi ama mangiarla naturale, cruda, una volta sbucciata dal suo pericarpo verde e spesso. Già in questo modo, la noce fresca è un frutto capace di far provare grandi sensazioni. In secondo luogo, c’è da dire che moltissimi medici e dietologi la consigliano nelle cure dimagranti e rassodanti. Motivo? Semplicissimo: la noce è ricca di antiossidanti e grassi nobili: quindi se assunta nelle giuste quantità può apportare indubbi benefici all’organismo umano. Per giuste quantità si intende un massimo di tre frutti al giorno.
Se vuoi scoprire tutto sulla noce e sul suo albero devi assolutamente rimanere sintonizzato sulle pagine di questo sito, e la tua conoscenza in ambito botanico non sarà più la stessa. Il noce, parlando dell’albero da frutto, è invece contraddistinto da una resistenza e da una durezza senza paragoni. In arredamento moltissimi mobili vengono realizzati con il legno di noce, perché questo albero è longevo e fatto con un legno fortissimo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO