Domanda : limone non fa frutti

Domanda : limone non fa frutti

Ci sono alberi che riescono a scrivere la storia e accompagnare, con i loro giorni, la vita degli esseri umani rendendola incancellabile. Il limone è oggi la pianta più rappresentativa della vegetazione mediterranea e riesce a regalare emozioni non solamente perché ricco di sostanze nutritive e proprietà benefiche, ma anche perché veramente bello da vedere. Questa pianta, originaria della Cina e dell’Indocina, è arrivata in Europa già in tempi molto antichi, e oggi rappresenta della parte meridionale del Vecchio continente l’elemento naturale più rappresentativo.

Il limone si coltiva in maniera intensiva in Italia, in Francia, ma anche in Grecia, Spagna e nei Balcani: non è una pianta tipicamente mediterranea dal punto di vista della resistenza al freddo. Il limone è forte e può arrivare a sopportare anche i -4 e -5 gradi sotto lo zero grazie a una composizione naturale che riesce a fare storia. Per quanto riguarda la colorazione delle foglie, che sono sempre profumatissime, tocca il verde chiaro all’inizio della fioritura e raggiunge il verde scuro in tempo di raccolta dei frutti.

Il limone non è una pianta come le altre, perché piace a tutti e perché continua la maturazione anche una volta che è stato raccolto il frutto. Qualcosa di unico, che non capita in nessun altro caso e oggi fa del limone una vera e propria opera d’arte naturale. Se stai pensando a una pianta che possa dare colore, profumo e frutti ottimi al tuo giardino, punta dritto sul limone e non te ne pentirai.

Domanda : limone non fa frutti

Vithal 8023868005910 Idrogeno carbonato di Sodio Contro oidio e ticchiolatura per Agricoltura Biologica in Confezione da 350 Grammi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,9€




COMMENTI SULL' ARTICOLO