Domanda : limone

Domanda : limone

Ormai ci siamo abituati a pensare che una mela al giorno toglie il medico di torno. E’ vero, quando si parla della mela ci si trova di fronte a un vero e proprio elisir di lunga vita. Ma la domanda è: e allora quando ci si trova di fronte al limone? Questo è senza ombra di dubbio l’agrume più forte, diffuso e utilizzato in cucina, oltre che quello più benefico in assoluto, grazie alla presenza di vitamina C, minerali e tante sostanze eccezionali che lo rendono unico.

Il limone è un agrume che è arrivato in Italia fin dall’antichità, e oggi trova in Sicilia le sue coltivazioni intensive. La Trinacria è famosa per partorire alcuni tra i limoni migliori del mondo, ma in Italia c’è da dire che le coltivazioni di limone più suggestive fanno riferimento alla Costiera Amalfitana. Da Vietri a Cetara, passando per Furore e Praiano, passando in macchina o in moto è impossibile non notare gli splendidi terrazzamenti di limone, che è possibile rintracciare anche lungo la penisola sorrentina.

Il limone è molto più che una pianta come tutte quante le altre, è un vero e proprio prodotto di bellezza. C’è da dire che una delle abitudini più sane è quella di bere, ogni mattina appena svegli, un bicchiere o una tazza di acqua tiepida e limone: questa pozione ha veramente tantissime proprietà benefiche. Innanzitutto, sveglia il metabolismo e attiva l’organismo favorendo anche una corretta digestione degli alimenti, poi è ricco di sostanze che aiutano il sistema immunitario. Insomma, un limone è per sempre.

Domanda :  limone

Il quadernino delle regole di italiano. E... studiare da soli diventa più facile!

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15€
(Risparmi 2€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO