Domanda: Innesto pero-melo

Domanda: Innesto pero-melo

Tra le principali caratteristiche delle piante di melo troviamo certamente il fatto di essere particolarmente diffuse all’interno della penisola italiana, dal momento che si possono considerare delle specie che sono in grado di svilupparsi senza troppi problemi quando trovano dei climi tipicamente umidi ed anche molto freddi.

Ecco spiegato il motivo per cui la coltivazione delle piante di melo avviene soprattutto sull’arco alpino: non dobbiamo dimenticare come si tratta di alberi che possono raggiungere senza troppi problemi anche gli otto o dieci metri di altezza.

Inoltre, le piante di melo si caratterizzano per avere delle foglie dalla colorazione tipicamente verde scuro, con una forma tendenzialmente ovale ed un margine seghettato, mentre i fiori si caratterizzano per essere formati da ben cinque petali dalla colorazione bianca che tende al rosato.

Senza ombra di dubbio, gli alberi di melo si caratterizzano per una notevole produzione di frutti, che presentano una forma tipicamente tondeggiante, anche se comunque sia le dimensioni che il colore variano notevolmente in relazione alla varietà che viene presa in considerazione.

Le mele non vengono utilizzate solo ed esclusivamente per il consumo fresco, dal momento che spesso vengono impiegate pure dall’industria dolciaria per quanto riguarda la produzione di marmellate, nonché di gelatine e di succhi, senza dimenticare anche la destinazione per l’essiccazione.

Sono diversi i portainnesti che vengono impiegati per lo sviluppo delle piante di melo, ma certamente il franco ed il dolcino sono quelli più usati.

Domanda: Innesto pero-melo

MVPOWER Pensilina Tettoia per Porta Balcone Esterno Tenda da Veranda Pensilina Alveolare in Policarbonato (270*98.5cm, Nero)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 82,99€




COMMENTI SULL' ARTICOLO