Domanda: cosa affligge il mio pesco?

Domanda: cosa affligge il mio pesco?

Molto più che un albero, un vero e proprio libro aperto. Parliamo del pesco, albero appartenente alla famiglia delle Rosacee (la stessa del mandorlo e del susino) e dotato di una fioritura sensazionale. Il pesco è un albero tutto da vivere e da scoprire, per un motivo molto semplice: i suoi fiori in primavera sono caratterizzati da uno splendido colore rosa o bianco, e in estate si trasformano in frutti dolci e succosi. Dalla nettarina alla pesca noce, passando per le pesche bianche e gialle, fino alla percoca, tipica del Sud Italia, sono tantissime le pesche che vengono consumate nella nostra penisola.

Il pesco è oggi un albero che produce frutti estremamente consumati: oggi il primato per produzione e consumo spetta agli Stati Uniti, l’Italia è tra i primi dieci paesi esportatori e tra le regioni più famose per la produzione di pesche spiccano l’Emilia Romagna e la Campania. In particolare, il territorio del casertano è rinomato per la produzione di pesche che sono tutte da scoprire e da apprezzare.

Il pesco è un albero che si adatta bene anche negli spazi piccoli: dà il meglio di sé laddove si dispone di diversi metri quadrati, ma con le dovute cautele può regalare emozioni anche in spazi piccoli. Per quanto riguarda il significato nel linguaggio dei fiori, il pesco è simbolo di immortalità in Estremo Oriente, mentre in Europa ha a che fare con la morbidezza e la sofficità. Se stai pensando a una pianta bella da vedere e gustosa da mangiare, punta tutto sul pesco e non te ne pentirai.

Green Ravenna DRISCOLL 50 ml. FUNGICIDA LIQUIDO DIFENOCONAZOLO TICCHIOLATURA BOLLA PESCO

Prezzo: in offerta su Amazon a: 28€




COMMENTI SULL' ARTICOLO