Domanda : Arancio

Domanda : Arancio

Ce ne sono tantissimi tipi e in natura sono presenti tante di quelle varietà di arance che si fa fatica a contarle e tenerle tutte sotto controllo. L’arancio è oggi uno degli alberi più amati al mondo e senza ombra di dubbio l’agrume più diffuso. Altri tipi di agrumi sono il limone e il pompelmo, ma quando si parla dell’arancio è innegabile che ci si trovi di fronte a una varietà molto diffusa, sia in Europa che in Sud America e in Estremo Oriente.

Per quanto riguarda le origini di questa pianta, alcun sono concordi nel ritenere che si tratti di una varietà di estrazione orientale: in Cina e in Giappone sono venuti fuori i primi esemplari, poi portati all’attenzione del Vecchio continente grazie all’astuzia dei marinai portoghesi. Questa tesi troverebbe appoggio sicuro nel fatto che soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia l’arancio viene conosciuto con il nome di “portogallo”. Questo perché se non fosse stato per i lusitani, probabilmente l’agrume più amato al mondo sarebbe ancora in Oriente.

Oggi in natura sono presenti tantissime varietà di arance, ma le più amate e suggestive sono quelle che hanno la buccia fresca e sottile e l’interno rosso sangue. Queste arance, coltivate in maniera intensiva in Sicilia, sono conosciute con il nome di varietà “sanguinello” o “tarocco”. Non meno apprezzate sono le arance amare tipiche della Calabria e quelle dolci, che invece trovano origine soprattutto nei pendii collinari della Campania. Se anche tu stai pensando a un albero colorato per ravvivare il tuo giardino, punta tutto sull’arancio e non sbaglierai.

Domanda : Arancio

Peggy Sage - rossetto liquido Ultra Opaco 6 ml - 17 - Fragola

Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,5€




COMMENTI SULL' ARTICOLO