Come fare l'impianto del mandorlo

Come fare l'impianto del mandorlo

Nel momento in cui si ha intenzione di coltivare il mandorlo bisogna sottolineare come si tratti di una pianta decisamente rustica ed anche molto longeva, che si caratterizza per arrivare fino anche a dieci metri di altezza, anche se in realtà si tratta di una caratteristica che dipende sostanzialmente dalla varietà che viene presa in considerazione.

Tra le principali caratteristiche della pianta del mandorlo troviamo sicuramente il fatto di avere delle chiare origini asiatiche, ma soprattutto di essere notevolmente diffusa all’interno del bacino del Mediterraneo.

Inoltre, bisogna mettere in evidenza come la pianta del mandorlo si caratterizza per avere delle foglie tipicamente lanceolate e sottili, che ricordano sotto numerosi aspetti quelli della pianta del pesco, mentre i fiori presentano, nella maggior parte dei casi, una colorazione bianco rosato e che fioriscono in modo abbondante prima che cominciano a comparire le foglie.

Anche se i fiori della pianta di mandorlo si possono certamente considerare bisessuali, è necessario mettere in evidenza come un gran numero di piante si caratterizzano per essere decisamente auto sterili. Ecco spiegata la ragione per cui è importante andare a consociare le varie specie impollinatrici, in maniera tale che la messa a frutto sia sempre garantita nel migliore dei modi.

Per quanto concerne la concimazione, dobbiamo mettere in evidenza come si tratta di un’operazione che deve essere portata a termine sfruttando dei concimi che sono formati tendenzialmente da potassio, azoto e fosforo.

Come fare l'impianto del mandorlo

SemiRosa 20/50/100 PCS Semi Margherita Arcobaleno Colorati Profumati Piante Gerbere Perenne Calendula Officinalis Piante Semi Fiori Giardino Balcone

Prezzo: in offerta su Amazon a: 2,19€




COMMENTI SULL' ARTICOLO