Come concimare il pesco nano?

Come concimare il pesco nano?

Il pesco è una pianta arborea di origine cinese, venerato dalla mitologia orientale come sinonimo d'immortalità e introdotto in Europa, via Persia, già in tempi antichi. In Occidente è molto amato sia per i frutti sia per i fiori rosa molto belli che sviluppa, fonte di ispirazione per numerosi artisti fino ai giorni nostri. È un albero che predilige zone temperate e tropicali con buona intensità piovosa, ma resiste bene anche al caldo ed è piantato, a seconda della specie, a molte latitudini.

Per la sua coltivazione si suggerisce l'acquisto di piante collaudate da un vivaista in quanto la semina spesso da risultati altalenanti. La semina in caso va effettuata in primavera ma pone dei problemi di preparazione dei semi, che devono essere ventilati e necessitano di dosi di freddo per germinare e poi una volta piantati, di esposizione solare e ancora ventilazione verso la fine dell'inverno. Inoltre l'irrigazione deve essere costante soprattutto per la fruttificazione e la raccolta. In caso di siccità praticare immediatamente l'irrigazione di soccorso per evitare la moria della pianta.

L'albero ha delle caratteristiche di delicatezza maggiore rispetto agli altri alberi fruttiferi, ed una dedizione particolare deve essere dedicata alla concimazione, con notevole apporto di azoto durante la fase di risveglio vegetativo, e di potassio e fosforo in quella della costituzione delle riserve.

Il terreno dovrà quindi essere ricco e ben concimato. Se intendete coltivarlo per uso alimentare inoltre, dovrete dedicare molto tempo alla potatura, dovuto alla fioritura molto intensa e abbondante che dà luogo, se non adeguatamente ridotta, a frutti piccoli e di bassa saporosità. In Italia è coltivata, a seconda della specie, in molte regioni, con ottimi risultati in Veneto e in Campania.

Come concimare il pesco nano?

Hamper di castagno in legno di grande stile vintage di Grand Gourmet con 40 oggetti gastronomici gourmet - idee regalo per compleanni, anniversario e congratulazioni

Prezzo: in offerta su Amazon a: 137,95€




COMMENTI SULL' ARTICOLO