Come coltivare le gerbere

Come coltivare le gerbere

Non c’è niente di meglio che affacciarsi dalla finestra della propria casa e godere, nel giardino, della vista di un bell’albero di arancio. Stiamo parlando di quello che senza ombra di dubbio è l’agrume più amato e diffuso al mondo. In tutte le nazioni le diverse varietà di arancia vengono consumate in maniera intensa: il Brasile è il paese che detiene il record mondiale relativo al consumo di arance, ma senza dubbio possiamo sottolineare il fatto che l’agricoltura interna vede l’Italia primeggiare. L’arancio è un albero che in Sicilia, in Calabria, Puglia e Campania si coltiva tantissimo e viene considerato un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la vegetazione del Sud Italia.

Se stai pensando a una pianta tipicamente del Mezzogiorno, punta tutto sull’arancio e non te ne pentirai. Anche perché non abbiamo a che fare con una pianta che necessiti di chissà quali cure. Anzi, è tutt’altro che insolito imbattersi in spazi incolti dove abbondano le piante di arancio: ci si reca in questi giardini per prendere l’ombra e si nota che anche se curate poco, queste piante danno ugualmente al mondo degli ottimi frutti. Succosi, dolci e tutti da scoprire.

L’arancio è, insomma, un vero e proprio punto di riferimento per chi intende godere dello spettacolo offerto dalla natura. Alcuni pensano si tratti di una pianta originaria dell’Estremo Oriente, arrivata in Europa grazie ai marinai portoghesi. Infatti, il nome scientifico della pianta arancio è proprio quello di citrus sinensis.

Come coltivare le gerbere

Noces, 25 anys

Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,29€




COMMENTI SULL' ARTICOLO