Castagno-6

Castagno-6

Ogni pianta ha un suo perché, ogni elemento naturale ha il suo fascino e il suo bagaglio di motivi per cui riesce a risultare indimenticabile all’uomo. Quando si parla del castagno, questi motivi si raddoppiano, si triplicano, e riescono a regalare emozioni a più non posso. Abbiamo a che fare con una delle piante più longeve che la storia naturale abbia mai concepito: il castagno appartiene alla famiglia delle Fagacee, come il faggio e la quercia e dà al mondo dei frutti che sono semplicemente squisiti, oltre che disponibili in tante varianti.

Più che altro, sono tantissimi i modi diversi di preparare la castagna, tutti collegati alle sue proprietà nutritive. C’è da dire innanzitutto che molti sostengono che la castagna sia il cereale che cresce sulle piante. Questo avviene perché la castagna è ricca di sostanze nutritive e costa poco: in tempi di guerra, quando non era possibile comprare molti prodotti alimentari, ci si accontentava della castagna che veniva considerata una sorta di pane dei poveri.

Chi ha letto un po’ di storie risalenti all’epoca dei partigiani, lo sa bene: i miliziani erano soliti saziarsi di castagne perché vivevano sostanzialmente nascosti nei boschi italiani di Liguria e Piemonte. Da quelle parti, quello della castagna è un vero e proprio culto, alimentato e accresciuto dal fatto che i boschi di castagno in quelle terre vanno assolutamente per la maggiore. Scegli di sapere tutto sul castagno e non te ne pentirai. Questa pianta è pronta a regalare emozioni.

Castagno-6

Tvird Cappuccio Protezione Piante, Sacco di Protezione Invernale per Piante Verde, Non Tessuto Protezione Antivento Traspirante Non Assorbente Telo di Protezione Antigelo per Inverno【100x80cm】

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,49€




COMMENTI SULL' ARTICOLO