Castagno-10

Castagno-10

Il castagno è uno dei motivi per cui la vegetazione europea è tra le più amate al mondo. In particolare, quella di Italia, Francia e Inghilterra meridionale, dato che oggi sono queste le zone dove la coltivazione di questa bella pianta è più intensa. Il castagno è una pianta appartenente alla famiglia delle fagacee, come la quercia e il faggio, ma partorisce dei frutti che sono assolutamente splendidi da vedere e tutti da gustare. Per quanto riguarda la storia e le caratteristiche fisiche del castagno, dobbiamo dire che esso nasce e comincia a svilupparsi a partire dall’Asia Minore, prima di arrivare in Europa e diventare un punto di riferimento nel Vecchio continente.

Oggi i boschi campani sono ricolmi di castagno: nella zona di Avellino in particolare, questa pianta la fa veramente da padrone. Per quanto invece concerne le caratteristiche botaniche del castagno, diciamo che stiamo parlando di una pianta estremamente longeva, che arriva ai cinquant’anni per toccare l’apice del suo splendore e arriva a 25 per dare alla luce i suoi primi frutti. Insomma, il castagno è una pianta pronta a regalare emozioni anche letterarie.

Non a caso, dando un’occhiata ai testi antichi composti da Virgilio, per esempio, ci rendiamo conto di quanto sia interessante notare che nessuna città al mondo, come Napoli, in epoca antica era specializzata nella preparazione delle castagne arrostite. Oggi questo è un vero e proprio rito che coinvolge tutte le grandi città d’Italia. In Inverno, in particolare, la caldarrosta è una cosa bellissima.

Castagno-10

Il castagno

Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,8€
(Risparmi 7,2€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO