A cosa servono le serre
Il mango è uno dei frutti maggiormente consumati sulle isole tropicali. Questo ha dimensioni variabili e forma che va dalla sferica a quella ovoidale. Di colore arancio questo viene ampiamente consumato sulle spiagge tropicali, dove trova larga diffusione, in Italia e nell’Europa intera invece questo non viene coltivato in quanto quando lo si è provato si è comunque incappati in grandi delusioni. Il clima tropicale, dominato da lunghe giornate afose, da suoli particolari e da nottate umide, sono infatti elementi preponderanti e indispensabili per questo frutto. Quindi è inutile cercare di riprodurlo in condizioni non adatte, bensì è meglio raccoglierlo lì dove crescerlo e portarlo in luoghi dove esso non può invece aver vita. Ma ciò deve esser fatto nel giusto modo. Il mango è infatti totalmente intollerante al frigorifero, questo lo rende insipido, cambia le sue proprietà sia fisiche che chimiche e gli conferisce un aspetto molto poco radioso. Al di là di questo però non dovete dimenticare che un vero mango lo potete assaggiare solo sulle spiagge tropicali, quindi sempre meglio accontentarsi di quel che si ha a disposizione se non avete la possibilità di acquistare subito un biglietto aereo per una di queste mete ambite. Potete quindi rivolgervi ad un fruttivendolo di fiducia, che conosce il suo mestiere e che sa come conservare il mango, affinché il suo sapore non cambi. Chiedete inoltre che questo debba esser in assoluto il più fresco possibile, in quanto solo in questo modo le sue proprietà potranno rimanere in parte intatte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO