Cura delle piante

Ricreare piccoli spazi verdi richiede delle attente ma se pur facili accortezze. Molte di queste piante sono generalmente di origine tropicale, necessitano di temperature elevate e costanti,con un buon livello di umidità. Evitare quindi di esporle ai tre rischi principali: aria troppo asciutta,vicinanza a fonti di calore quali termosifoni o caminetti,ed evitare inoltre il rischio di sottoporle a correnti d'aria fredda. Per le piante d'appartamento i fattori da tener maggiormente sotto controllo sono: La luce, la temperatura e l'acqua. Alcune piante sono note per la resistenza in ambienti poco luminosi altri invece devono essere posizionati vicino a finestre esposte al sole. Quindi non bisogna scegliere la location della pianta solo perchè esteticamente ben si adatta in quella posizione. La temperatura ottimale in genere è compresa tra i 15 e 18°C.Le annaffiature devono essere regolari e non eccessive. Importante utilizzare acqua povera di calcare e cloro che potrebbero essere dannose per le radici.Molte piante d'appartamento sono di origine tropicale, ... continua

Articoli su : Cura delle piante


ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
        prosegui ... ,aree caratterizzate da clima caldo,umido e stabile. Per una buona cura delle nostre piante da interno bisogna sottostare a dei piccoli accorgimenti. In primis posizionare le piante in zone della casa bel illuminate,attenti però alle differenti caratteristiche comportamentali che la pianta comporta. La luce infatti a volte può divenire un fattore negativo. Difatti posizionarle vicino a vetrate esposte a luce diretta causa il cosiddetto effetto lente ai raggi solari,effetto che ustiona le foglie. Quindi la location delle piante va ben ponderata e non deve essere dettata solo dalle leggi dell'estetica ornamentale. Fondamentale è girare spesso il vaso affinché la chioma riceva luce da ogni lato. La temperatura ottimale solitamente si aggira attorno ai 15/18°C e la presenza di un umidificatore aiuta a migliorare il benessere delle piante. Le annaffiature devono essere regolari e mai eccessive per non creare situazioni di ristagno idrico o di secchezza del terreno.La cura delle piante, è un'operazione che non richiede una conoscenza approfondita, ma è bene che nella scelta delle diverse tipologie di piante si tenga in considerazione il tempo di cui si ha a disposizione e non solo delle preferenze ad impatto visivo. Ciò in considerazione del fatto che alcune piante richiedono maggiori attenzioni come ad esempio l'orchidea che abbandonata a se stessa non durerebbe molto a lungo. In estate è necessario che la pianta non stia a contatto diretto col sole, quindi è necessaria la luminosità ma non l'esposizione diretta ai raggi solari. In inverno, il sole riscalda meno è possibile il contatto diretto. Le piante di appartamento si adattano bene all'ambiente in cui si trovano, tuttavia occorre evitare il contatto diretto con il condizionatore (specie in inverno, con l'aria calda la pianta potrebbe seccare.