I porta legna sono essenzialmente dei contenitori in cui poter collocare la legna, in un modo per cui la catasta non possa essere visibile.
Facciamo soprattutto riferimento, quando parliamo di porta legna, a due modelli precisi: il primo che viene usato per il giardino e un secondo modello di porta legna che viene utilizzato esclusivamente per l’interno della nostra abitazione, in special modo quando si ha a disposizione un bel camino.
Il mercato offre anche delle casette di legno di ridotte dimensioni, in cui poter inserire la legna: la struttura è realizzata interamente con questo materiale, comprese le doghe e si può trovare sia nella versione aperta che in quella chiusa.
Nella prima versione, ovvero quella aperta, l’accesso alla legna è ovviamente maggiormente libero e semplice, mentre nel secondo modello la legna deve essere disposta in modo ordinato, in modo tale da farci stare una quantità maggiore.
In tutti gli ultimi anni, la cura e l’attenzione verso gli accessori del giardino è, infatti, aumentata notevolmente e, allo stesso modo, è incrementato anche l’uso dei porta legna.
COMMENTI SULL' ARTICOLO