Le poltrone da giardino, soprattutto negli ultimi anni, stanno trovando delle soluzioni davvero innovative ed alternative, sia per quanto riguarda il design che la cura dei materiali con cui vengono realizzati.
Ovviamente se scegliamo quelle poltrone che si configurano più come un vero e proprio elemento decorativo piuttosto che un arredo semplice ed utile, allora dovremo anche sborsare una cifra necessariamente più alta rispetto ad una poltrona da giardino tradizionale.
Quando parliamo di poltrona da giardino tradizionale, facciamo sempre riferimento alle sedute classiche, che vengono costruite più che altro in legno o con materiali naturali come il bambù, ad esempio.
Perché si parli di poltrona da giardino tradizionale, è necessario che presenti diverse caratteristiche, a cominciare dai due braccioli, da una seduta molto comoda e uno schienale altrettanto funzionale.
In questo modo, maggiore sarà la larghezza della seduta, maggiore anche risulterà la comodità della poltrona stessa, in quanto sarà possibile collocarvi anche dei cuscini.
COMMENTI SULL' ARTICOLO