Le panchine in legno rappresentano un ideale collegamento con le tradizioni e le usanze antiche: il legno, infatti, è un materiale che richiama sempre la nostra memoria a pensare a momenti del passato, quando il legno era la caratteristica principale dei mobili da giardino.
Ovviamente con il tempo i materiali si sono sviluppati e ne sono sorti altri in grado di competere con il legno quasi ad armi pari, ma sotto il profilo estetico e, se vogliamo, anche affettivo, le panchine in legno hanno una “marcia in più”.
In base alla tipologia di legno utilizzato, la panchina può assumere diverse colorazioni: generalmente possiamo trovare il legno nella sua colorazione naturale, ovvero il marrone, soprattutto con l'intento di evitare che l'utilizzo di vernici possa in qualche modo nascondere le venature originali.
In ogni caso, è sempre possibile orientarsi su delle scelte differenti: nel caso in cui si voglia una panchina di legno con una colorazione molto brillante, bisogna scegliere una tipo di legno laccato o smaltato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO