La panca da giardino viene costruita, nella maggior parte dei casi, con materiali che ormai rispecchiano le nuove tendenze in tema di design e di arredamento di esterni.
In ogni caso, il buon vecchio legno, si presta sempre molto bene ad essere utilizzato, in particolar modo quando si tratta di panche o panchine, per il semplice motivo che riesce sempre a dare quel tocco di eleganza e di “vissuto” in più che relega in secondo piano gli altri materiali.
Comunque, gli obiettivo di chi si occupa di arredamento per giardini ed esterni in generale, è sempre alla ricerca di nuovi modelli, sotto il profilo della struttura.
Una panca da giardino è infatti composta, essenzialmente, da una seduta, a volte può presentare anche uno schienale, sicuramente un supporto che permette di reggere il peso di tutta la panca.
Il legno è uno dei materiali che vengono usati con più frequenza tutt'ora, perché ha il vantaggio di poter essere lavorato, trattato e rifinito nei modi più disparati ed ha una grande eleganza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO