La panca da giardino si caratterizza per avere una forma del tutto simile alla panchina tradizionale, ma presenta una caratteristica peculiare: stiamo parlando della presenza o meno dello schienale e, ovviamente, del fatto che può essere costruita con diversi materiali, che sono tra l'altro più o meno gli stessi che vengono usati per realizzare le panchine tradizionali.
La panca da giardino ha un'origine davvero lontana nel tempo, soprattutto per il semplice motivo che stiamo parlando di uno di quegli elementi storici che da ormai tempo immemore è compreso nell'arredamento degli spazi verdi.
Come si può solamente pensare ad arredare un giardino senza comprendere una panca da giardino?
Ogni spazio verde che si rispetti ha infatti una panca da giardino adatta, sia per dimensione che per estetica, a rappresenta un luogo di riposo e ristoro.
La funzione della panca da giardino è infatti quella di godersi la visuale e lo spettacolo offerto dall'ambiente circostante stesso, soprattutto quando si tratta di giardini di elevate dimensioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO