La panca da giardino, in particolar modo, quella in legno è uno degli elementi da cui non si può proprio prescindere per l'arredamento del nostro giardino.
Tutte le persone che per lavoro si devono occupare di arredamento da esterni, sapranno senza dubbio che l'obiettivo è quello di trovare un numero sempre maggiore di modelli e di soluzioni.
In ogni caso, la panca da giardino tradizionale è quella formata da due elementi, che all'occorrenza possono diventare anche tre: stiamo parlando della seduta, del supporto che consente di reggere il tutto ed, eventualmente, anche di uno schienale.
Il legno, dicevamo, è uno tra i materiali maggiormente diffusi per la realizzazione di panche da giardino per un motivo in particolare: ha il vantaggio di poter essere trattato e lavorato in modo tale da ottenere diverse soluzioni finali.
Il legno, per via del suo stato naturale, permette di sfruttare un buon numero di colorazioni e ha un'altra grande qualità, cioè quella di ambientarsi perfettamente nel contesto naturale in cui viene inserito.
COMMENTI SULL' ARTICOLO