La panca da giardino ha una struttura molto semplice, che ricorda ovviamente quella della tipica panchina da giardino.
Infatti, una panca da giardino è composta da una struttura di base, comprensiva di una seduta, uno schienale (anche se non sempre è presente) ed un supporto che consente di sorreggere l'intero peso della panca stessa.
Il legno è uno dei materiali più utilizzati, perché si presta molto bene ad essere lavorato.
Inoltre, nel suo stato naturale, questo materiale permette di essere scelto in diverse colorazioni in base al tipo di legno che vogliamo scegliere.
I posti a sedere di una panca da giardino sono, generalmente due o al massimo tre.
Senza dubbio, quando parliamo del modello di panca da giardino senza schienale, non si può non sottolineare il fatto che, priva dello schienale, tolga un bel po' di comodità alle persone sedute: tuttavia è una scelta che sta alla discrezione del cliente, quindi ognuno può comprare la panca che più gli aggrada e che corrisponde maggiormente ai propri gusti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO