I lavelli da giardino devono essere realizzati con materiali molto resistenti, come la pietra, il granito, ma anche i mattoni sono una delle soluzioni più originali e innovative, soprattutto perché permettono di avere un alto grado di personalizzazione.
In ogni caso, tra i materiali più utilizzati c'è anche la ceramica, che è un tipico materiale da esterno.
E' sufficiente pensare che gran parte dei porta vasi vengono costruiti con questo materiale.
La ceramica ha però la tendenza, con il passare del tempo, in particolar modo se viene usata di continuo, a danneggiarsi e a perdere gran parte della proprio lucentezza.
Per tutti quelli che hanno intenzione di comprare anche un pratico piano d'appoggio da collocare sotto il lavello del giardino, c'è anche la possibilità di inserire delle comode mensole, che vengono il più delle volte costruite in legno, che viene trattato con un olio che garantisce una più alta resistenza contro la pioggia.
Altrimenti, si può anche utilizzare un mobile da giardino, che viene di solito progettato appositamente per avere una buona resistenza all'ambiente esterno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO