Il lavello da giardino, solitamente, può essere costituito da una o due vasche, ma può anche prevedere la presenza di uno sgocciolatoio, in base ovviamente all'uso che poi se ne farà.
Indubbiamente il lavello con due vasche andrà ad occupare uno spazio, all'interno del giardino, molto superiore in confronto al modello con una vasca sola: per questo motivo è bene valutare con attenzione la disposizione dei mobili e delle zone in cui andranno inseriti, già in fase di progettazione del giardino.
E' molto importante, infatti, determinare in anticipo l'area in cui collocare i lavelli giardino, in modo tale da poter predisporre gli allacci idrici.
Visto che si tratta di un elemento davvero indispensabile per il nostro giardino, oltre ad essere notevolmente rigoroso nella sua forma, in molti casi il negozio vende solamente il lavello.
Ovviamente a parte andrà poi comprato il rubinetto, in modo tale da permettere al cliente di avere una più alta autonomia nelle scelte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO