I modelli di dondoli da giardino più popolari sono sicuramente quelli che ospitano fino a tre persone contemporaneamente.
Bisogna sottolineare come sul mercato ci sia anche la possibilità di trovare il dondolo ad un posto, ma è un'opzione piuttosto rara e, in ogni caso, è adatta a degli spazi esterni come il terrazzo, piuttosto che un giardino di ridotte dimensioni.
Ciò che non cambia mai, senza dubbio, è la struttura del dondolo, che è costituito da una seduta, due braccioli laterali utili per appoggiare le braccia e un tettuccio para sole.
Ovviamente le funzioni di ognuno di questi elementi che compongono il dondolo, non sono davvero difficile da intuire: la seduta permette sia di sdraiarsi che di sedersi e, grazie ad una leggera spinta, il dondolo comincerà ad oscillare.
E' importante invece sottolineare che, siccome il dondolo ha un caratteristico movimento oscillatorio, sempre bene lasciare un certo spazio e collocarlo in uno spazio troppo ridotto, in cui potrebbe andare facilmente contro altri oggetti e, magari, danneggiarli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO