L'amaca da giardino è presente sul mercato con due modelli differenti tra loro.
Il primo è l'amaca da terra, mentre il secondo è la più comune amaca con le corde.
La prima tipologia di amaca è, senza ombra di dubbio, nata più tardi in confronto a quella con le corde, ma ciò non toglie che abbia un fascino del tutto particolare, soprattutto dal punto di vista estetico e adesso vi spieghiamo il motivo.
L'amaca da terra, infatti, rappresenta un'ottima soluzione alternativa alla tradizionale amaca con le corde, per il fatto che è composta da una struttura di sostegno che è costruita interamente in legno, con un telo che è fissato alle due estremità, in modo tale da essere mantenuto sempre in tensione.
La principale caratteristica dell'amaca della terra è, senza dubbio, il fatto che la struttura di sostegno è realizzata, nella maggior parte dei casi, in legno e ciò rappresenta un grande vantaggio sotto il profilo estetico, perché si può adattare ed integrare in qualsiasi tipo di giardino, per le sue qualità estetiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO