L'amaca da giardino è un oggetto molto utilizzati nei nostri spazi verdi che non trova però la sua origine in Italia, quanto invece nei territori del sud America, abitati dagli indigeni.
Nel vecchio continente, l'amaca è arrivata solamente grazie agli spagnoli.
L'uso originario, per così dire, dell'amaca era semplicemente quello di un luogo di riposo: in pratica fungeva da vero e proprio letto, in quanto l'amaca veniva utilizzata in modo tale da riposare e dormire, dato che a quei tempi erano costretti invece a farlo per terra.
Ai giorni nostri, l'amaca è diventata uno degli oggetti più diffusi sul pianeta ed ha visto lo sviluppo interminabile della tecnologia oltre che ovviamente della ricerca di nuove forme e di nuove linee di design.
Senza dubbio, al giorno d'oggi, lo stile di un'amaca deve consentire di essere perfettamente adatta ad essere collocata in qualsiasi giardino.
Non si può dimenticare come l'amaca, com'è facile intuire, è un oggetto abbastanza delicato e, in ogni caso, va posizionato sotto una zona d'ombra o quantomeno una tettoia, in modo tale che possa fungere da riparo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO