In commercio esistono due tipi di amaca da giardino: la prima è l'amaca da terra, mentre la seconda è la più comune e semplice amaca con le corde.
L'amaca da terra è sicuramente più innovativa, almeno sotto il profilo estetico, dato che la struttura di sostegno è costruita, nella maggior parte dei casi, con un materiale naturale importante come il legno, adattandosi benissimo a qualsiasi tipo di spazio verde.
In ogni caso, l'altezza delle due tipologie di amache è quasi la stessa, anche se in molti considerano l'amaca da terra migliore rispetto a quella con le corde dal punto di vista della sicurezza.
Il sostegno dell'amaca da terra, dicevamo, è costruito nella maggior parte dei casi in legno, ma ciò non toglie che si possano utilizzare anche altri materiali, come ad esempio l'alluminio, che ha le caratteristiche non indifferenti, di essere facile e leggero da trasportare. In determinati casi, l'amaca può anche presentare un vano sottostante, che viene costruito in rete, in modo tale da poter contenere e raccogliere alcuni piccoli oggetti che possano sempre servire sul momento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO