I modelli delle fontane interno proseguono il loro sviluppo evolutivo così come richiedono le esigenze, poiché se in passato la fontana per eccellenza era quella effigiata dai principali provetti dell’arte, oggi il design si frappone prospettando anche modelli che prendono forme molto contemporanee.
La fontana classica resta certamente immutata nella sua struttura, somigliante un po’ al modello delle fontane delle piazze, realizzate per lo più in pietra, con decori scolpiti sulla vasca.
I requisiti essenziali per collocare una fontana ornamentale in casa sono la disponibilità di una superficie piuttosto ampia, e di un budget economico su cui poter fare affidamento. Tuttavia, negli ultimi decenni, si sono diffuse alcune soluzioni alternative: per esempio, sono numerosi coloro che installano una fontana a parete, per riprodurre l’effetto cascata, o che acquistano un kit maneggevole per montare l’accessorio autonomamente senza andare incontro ad una spesa troppo impegnativa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO