Fin dai tempi antichi, rappresentano una soluzione adatta alle esigenze più varie: da secoli, ormai, le fontane giardino figurano tra gli accessori da esterno più utilizzati, per una ragione molto semplice. Forniscono un servizio idrico molto utile, e riescono ad abbellire l’ambiente spesso in maniera spettacolare, attirando fortemente l’attenzione.
Sia negli spazi pubblici, che privati, le fontane rappresentano un elemento decorativo estremamente suggestivo, e capace di trasformare l’ambiente esterno. Tempo fa, erano soprattutto i nobili a scegliere questi complementi d’arredo per conferire fasto ed eleganza agli spazi verdi delle proprie abitazioni; oggi, le fontane giardino sono elementi molto più accessibili che in passato: non è insolito imbattersi in strutture imponenti che dominano i giardini privati.
Molto più frequente è invece trovarsi di fronte fontane più piccole, che erogano acqua e riescono comunque ad abbellire l’ambiente. Si tratta di strutture semplici, formate da una base di appoggio, una colonna, un contenitore e un rubinetto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO