Nel vastissimo panorama degli accessori da esterno ci sono degli articoli contraddistinti da una particolare versatilità: in questa categoria sono annoverabili sicuramente le fontane in ghisa, capaci di assicurare una buona resistenza agli urti e alle intemperie, e la capacità di durare anche per molto tempo.
Le fontane in ghisa trovano un impiego decisamente frequente, negli ambienti pubblici come in quelli privati. Generalmente, le fonti d’acqua installate per l’erogazione idrica vengono realizzate in ghisa. Questo materiale è in realtà una lega di ferro e carbonio, le cui origini sono molto antiche. Il primo tipo di ghisa utilizzato fu la ghisa grigia, la quale non aveva valenza nella chimica e nei suoi valori, per questo motivo era molto sottovalutata. Con il trascorrere dei secoli, questo composto ha raggiunto diversi settori.
Oggi, chi decide di avvalersi di un complemento d’arredo di questo tipo, ha diversi vantaggi: sceglie un oggetto che in tanti considerano “eterno”, ma soprattutto, che non richiede la minima manutenzione per svolgere al meglio la propria funzione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO