Un aiuto per far attecchire la talea: l'ormone radicante

Un aiuto per far attecchire la talea: l'ormone radicante

Quando si parla di metodi di propagazione, uno di quelli maggiormente impiegati è certamente rappresentato dalla talea, soprattutto in ragione del fatto che può contare su tantissimi vantaggi.

Il primo vantaggio è certamente quello connesso al fatto che la maggior parte delle tale presentano come principale caratteristica quella di radicare con enorme facilità.

C’è la possibilità di sfruttare un elevato numero di talea, che devono essere prodotte in periodi dell’anno ben determinati: a partire da ciascuna pianta c’è la possibilità di realizzare delle talee piuttosto diverse tra loro, anche se nella maggior parte dei casi ogni pianta ha la particolare caratteristica di radicare in modo più o meno rapido in base alla tipologia di tale che si ha intenzione di prelevare.

Interessante mettere in evidenza come i gerani abbiano la particolare caratteristica di radicare con enorme facilità mediante talea erbacea, mentre le talee di rosa maggiormente diffuse e suggerite sono quelle legnose oppure semilegnose.

Le begonie, invece, sono delle piante che hanno la particolarità di propagarsi con estrema rapidità mediante la talea fogliare.

Prima di portare a termine il prelevamento delle talee, è necessario capire bene il tipo di talea che può fornire i maggior vantaggi in base alle proprie esigenze.

Le talee erbacea hanno come principale caratteristica quella di doversi praticare nel momento in cui termina la stagione invernale, anche se la stagione primaverile è una validissima alternativa, facendo in modo di prelevare solamente una parte apicale del ramo.

Un aiuto per far attecchire la talea: l'ormone radicante

Catena Luminosa 10 Metri con 30 Lampadine LED G40, CroLED Striscia LED Impermeabile IP65 Bianco Caldo, Lampadine Smontabile Sostituibile, Sorgente Luminosa LED Basso Consumo Bassa Temperatura

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€
(Risparmi 50€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO