Rimedi naturali contro gli acari delle piante

Rimedi naturali contro gli acari delle piante

Sono dappertutto e per quanto cerchiamo di sconfiggerli, non ci riusciremo mai. Di cosa stiamo parlando? Ma degli acari naturalmente! La prima specie animale ad essersi sviluppata e molto probabilmente l’ultima ad estinguersi. Se ne conoscono solo i due quarti di tutte le specie ci sono e che aumentano ogni giorno. Oggi ci sono più di cinquecentomila specie di acari diversi al mondo. Insomma, siamo davvero invasi! E il fatto è che non possiamo farci proprio niente. La maggior parte degli acari però non sono affatto nocivi per la nostra sopravvivenza. Al massimo causano tosse, allergie e raffreddori a persone molto deboli fisicamente, altrimenti però non sono poi così pericolosi. La maggior parte degli acari con i quali siamo a contatto si trovano nei nostri tappeti, nei nostri materassi. Si nutrono della nostra polvere e della nostra forfora. Dei nostri scarti insomma. Anche dello strato di pelle che anche l’uomo perde come tutti gli altri animali. Piccole cellule morte che vanno ad alimentari questi animali vivissimi. Molti altri acari vivono invece tra la frutta secca, i formaggi e la farina, causando però problemi per quanto riguarda il cibo che si ritrovano ad infestare. Nel cane le chiamiamo pulci, sulle pelli di uomini di un secolo fa si chiamava scabbia o anche rogna. Insomma, al giorno d’oggi è il nostro igiene a proteggerci dalle sofferenze e dalla potenza di questi minuscoli animaletti. Essendo tutto molto puliti, difficilmente riescono ad essere pericolosi. Nonostante tutto però, è necessaria da parte nostra una continua cura.
Rimedi naturali contro gli acari delle piante

WJJ Mantella da Barbiere Professionale per Parrucchiere, Panno per Capelli con Finestra Trasparente, retrò Rosso E Blu,Nero,10 Pieces

Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,56€




COMMENTI SULL' ARTICOLO