PRATO INGLESE: DRENAGGIO E CONCIMAZIONE

PRATO INGLESE: DRENAGGIO E CONCIMAZIONE

L’orto si caratterizza per poter essere fertilizzato utilizzando del concime organico naturale che si può considerare decisamente migliore in confronto ai concimi chimici, che vanno a provocare un gran numero di danni all’equilibrio biologico, ma che al tempo stesso portano lentamente ad un lento impoverimento del terreno.

Non dobbiamo dimenticare, inoltre, come il concime organico, ovvero il letame degli animali, il compost, così come la cenere di legna, ma anche il sangue secco di animali, è in grado di garantire sempre che il terreno rimanga decisamente soffice e, al tempo stesso, molto drenato, in maniera tale che tutti gli elementi nutritivi possano giungere senza problemi al substrato e, al contempo, non si formino dei pericolosi ristagni idrici.

E’ importante sottolineare come l’operazione della concimazione, in poche parole, si deve necessariamente adeguare ad ogni tipo di pianta per cui viene effettuata, soprattutto in relazione all’arco di tempo in cui si attua il processo produttivo.

Durante la fase dello sviluppo, è altrettanto fondamentale mettere in evidenza come le piante orticole si caratterizzano proprio per avere una necessità di concimazione regolare e costante, sia per quanto riguarda le tempistiche, sia dal punto di vista prettamente quantitativo.

La fase di crescita delle piante da orto si può considerare il periodo migliore per poterle fertilizzare, in maniera tale da tenere il più possibile alla larga qualsiasi tipo di malattia o di ipotetico disseccamento.

PRATO INGLESE: DRENAGGIO E CONCIMAZIONE

Galline in salute: Guida pratica

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,03€




COMMENTI SULL' ARTICOLO