Per le potature oggi parliamo di alberi da frutta.
La prugna è un albero da frutta molto diffuso nei giardini europei, tra cui quelli che sono nello stivale italiano non sono da meno. Infatti i nostri giardini sono pieni e colmi di questi alberi che continuano ad esser venduti in maniera costante. Qual è il segreto di ciò? Nessuno segreto, ma solo un semplice motivo pratico, il quale chiarirà di gran lunga la situazione. Infatti la prugna è un albero da frutta che gradisce molto il caldo, i raggi del sole forte e le terre a composizione fortemente organica. Queste caratteristiche sono ben riscontrate nei suoli dello stivale. Suoli appunto che oltre ad esser organici per propensione naturale, sono anche quasi sempre esposti al sole e molto caldi. Ciò vale ovviamente soprattutto per i suoli che si trovano in natura, a bassa quota e tra le campagne. La prugna è un albero di media grandezza, ha un fusto centrale ben definito rispetto altri rami che invece partono dal centro e vanno verso la periferia. E ancora questi rami sono ricchi di frutti che vi crescono in estate, ovvero nella stagione più calda dell’anno. I frutti della prugna possono esser di diversi tipi, essendo numerose le varietà di questa pianta. La prugna più diffusa ha la buccia gialla e lucida. All’interno la polpa si divide in fibre e proprio al centro si trova un nocciolo di legno duro. Se crescete una prugna in casa mettetela nel luogo in cui il sole sarà sovrano, forni tele molta acqua e state attenti alle gelate invernali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO