Potature, esposizione ed annaffiature

Potature, esposizione ed annaffiature

Nel giardinaggio, per qualsiasi tipo di pianta o albero, grande o piccola che essa sia, non si può prescindere dall'applicare la tecnica della potatura con tempi e modi giusti, al fine di avere risultati ottimali.

In parole povere la tecnica della potatura non fa altro che arrecare vantaggi alla pianta, se fatta nel modo giusto, permettendole una migliore crescita e produzione, e in più permette di controllare e prevenire l’indesiderata creazione e presenza di vari parassiti animali e funghi.

Possiamo dividere la potatura in diversi punti in base allo scopo che si vuole raggiungere:

La potature di produzione, effettuata al secondo anno di vita della pianta, ha il compito di ridurre il periodo improduttivo e rimandare quindi il ciclo di senescenza;

la potatura verde serve ad eliminare la vegetazione eccessiva, come ad esempio i polloni o i succhioni, così che la pianta possa garantire la qualità del prodotto. Viene effettuata durante il riposo vegetativo;

simile alla potatura verde è la potatura secca, dato lo stesso periodo in cui viene applicata. Essa consiste nell’eliminazione dei rami in eccesso dall’anno prima. Si tratta quindi di una pulizia della pianta per prepararla alla primavera che verrà e quindi favorirne in rigoglio vegetativo;

la potatura di allevamento, invece, è effettuata essenzialmente su piante giovani, e con essa si cerca di far prendere una forma alla pianta per migliorarne l’accesso quando produce i frutti, o anche in caso estetico per quanto riguarda le pianti ornamentali da giardino.

Potature, esposizione ed annaffiature

Wall Light Interior Star Chandelier American LED Lampadario in rame Semplice camera da letto Sala da pranzo Illuminazione di corridoio Lampade di lusso Villa Giardino

Prezzo: in offerta su Amazon a: 255,37€




COMMENTI SULL' ARTICOLO