Caratteristiche delle talee

Caratteristiche delle talee: La talea

La talea

La talea si caratterizza per essere una metodologia di propagazione particolarmente diffusa, soprattutto in virtù del fatto che offre la possibilità di sfruttare un elevato numero di vantaggi.

In primo luogo, un gran numero di talee si caratterizzano per radicare con enorme semplicità, dal momento che hanno bisogno di poche operazioni per poter fare in modo che la moltiplicazione si verifichi senza troppi problemi.

A partire da una pianta singola, quindi, anche se dovesse avere delle dimensioni estremamente ridotte, c’è la possibilità di ricavare un gran numero di talee. Nella maggior parte dei casi, le piante che vengono ottenute mediante il procedimento della talea si caratterizzano per avere praticamente il medesimo aspetto della pianta madre.

Interessante mettere in evidenza come prima del prelevamento delle talee è fondamentale ottenere il maggior numero di informazioni dettagliate sulla tipologia di talea che è in grado di garantire il miglior risultato in relazione ai propri obiettivi, ma soprattutto in base alle caratteristiche della pianta che si ha intenzione di propagare.

Tra le principali tipologie di talea troviamo, senza ombra di dubbio, quelle erbacee, la cui principale caratteristica è proprio quella di dover essere effettuate nel corso della parte finale dell’inverno, piuttosto che nella fase iniziale della stagione primaverile.

Le talee erbacee si effettuano semplicemente con il prelevamento di una parte apicale di ramo oppure di un ramo di piccole dimensioni, facendo in modo che venga conservato una piccola porzione della scorza di ramo.

La talea

Hoover MBC 500UV Batti Materasso Ultra Vortex, 500 Watt, 3 Programmi, multicolore

Prezzo: in offerta su Amazon a: 72,99€



COMMENTI SULL' ARTICOLO