Un metodo di propagazione molto utilizzato nelle piante è la famosa talea, questo perché essa offre tantissimi vantaggi. La maggior parte delle talee infatti, radica con immensa facilità. Inoltre esse non hanno bisogno di pochissima attenzione e ancor meno accorgimenti affinché tutto vada per il meglio. La cosa più bella è meravigliosa della talea è che da un piccola e singola pianta noi possiamo ottenere infinite e ancor più belle talee. Nella maggior parte dei casi le piante che vengono fuori sono proprio identiche alla pianta originaria. Le differenze possiamo quindi affermare che sono per gli umani, più che per le piante. con la talea è come se ci fosse una continua clonazione della stessa pianta in effetti.
Non tutte le talee si possono ottenere nello stesso periodo dell’anno. E’ molto importante studiare bene il periodo per i vari fiori e le varie piante in quanto da ciò poi si determina non solo la riuscita della talea, ma anche la bellezza e la durevolezza delle piante nella loro singolarità e particolarità.
Ci sono due maggiori differenze da fare su tutto il resto: la differenza tra talea legnosa e talea erbacea.
Questa differenza aiuta soprattutto nel capire il periodo. Le talee legnose infatti si devono praticare a fine inverno o ad inizio primavera, mentre invece le talee erbacee possono essere prodotte durante il periodo estivo – tardo autunnale. Insomma carissimi amici: la talea è un gesto immenso di amore verso la natura. Solo una cosa vi resta da fare: provare a moltiplicare le bellezze dei vostri giardini.
COMMENTI SULL' ARTICOLO