Geranio Edera doppio

Geranio Edera doppio

Tra le piante che vengono maggiormente coltivate sui balconi, una di quelle più famose e diffuse è, senza ombra di dubbio, quella che risponde al nome di geranio. In special modo, nel momento in cui si parla di geranio edera semplice, si fa riferimento alla varietà, con ogni probabilità, maggiormente diffusa per via del fatto che riesce a svilupparsi senza problemi anche in condizioni particolarmente difficili.

Il nome edera relativo a questa pianta si può essenzialmente attribuire a due motivazioni particolari: stiamo facendo riferimento al fatto che questa varietà di geranio va ad assumere un portamento decisamente pendente, mentre in secondo luogo è necessario sottolineare come un’altra somiglianza tra queste due piante sia rappresentata anche dalle foglie, nonostante quelle del geranio edera semplice siano leggermente più tondeggianti e dalle dimensioni più ridotte.

Tra le colorazioni tradizionali relative alla pianta di geranio edera semplice troviamo sicuramente il rosa, il lilla ed il rosso. Negli ultimi tempi, in commercio c’è la possibilità di trovare questa varietà di geranio in due ulteriori colorazioni, ovvero il bianco ed il bianco screziato di rosa.

Ad ogni modo, questa particolare varietà di geranio si può certamente definire come quella più bella, soprattutto dal punto di vista della fioritura, da collocare in balcone.

Un’altra varietà particolarmente diffusa è quella del geranio imperiale, che si caratterizza per svilupparsi in modo particolare in altezza e per avere un portamento tipicamente eretto, ma anche un ingente quantitativo di foglie.

Geranio Edera doppio

DALIA decorativa CAFE' AU LAIT bianco panna - 1 Tubero di Dahlia - BULBI DA FIORE PRIMAVERILI

Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€


Malattie del geranio

Malattie del geranio Il geranio si può ammalare o perché non gli diamo le cure essenziali o perché non si osservano regole precise che possano preservarlo dalle diverse malattie da muffe, da acari o dalla cosiddetta farfalla del geranio. In questi casi è molto importante agire tempestivamente attraverso la regolazione delle innaffiature, rimuovere le foglie colpite e posizionare le piante in zone arieggiate. Eventualmente si può intervenire con dei prodotti specifici. Il terreno va mantenuto sempre umido anche nei mesi invernali, nei mesi estivi occorre fare attenzione agli eccessi di acqua in caso contrario il geranio marcirebbe. La concimazione, va effettuata sempre nei mesi caldi mentre in inverno va drasticamente interrotta perché nel caso nascessero piccoli germogli, col freddo intenso, potrebbero gelarsi.

Centurion Supports KOJIN Multifunzionale Nero Elegante Piazza Outdoor Giardini e terrazze riscaldatore Fire Pit Braciere

Prezzo: in offerta su Amazon a: 109€




COMMENTI SULL' ARTICOLO