Nel momento in cui si parla del geranio si fa certamente riferimento ad una delle piante che si trovano con maggiore facilità sui balconi e sui terrazzi.
Il motivo di tale enorme diffusione del geranio è facilmente spiegabile con il fatto che è molto semplice da coltivare, ma al tempo stesso è in grado di produrre un quantitativo di fiori davvero impressionante nell’arco di un solo anno.
Inoltre, le prime piante di geranio che sono state coltivate all’interno del Vecchio Continente provenivano dalla parte meridionale del continente africano, mentre attualmente si coltivano delle varietà selezionate, che appartengono alla diffusa famiglia del Pelargonium.
Tra le varietà maggiormente diffuse in commercio, troviamo senza ombra di dubbio quella che prende il nome di Zonale. Si tratta di una varietà che presenta come tratto distintivo un portamento particolarmente eretto, ma anche e soprattutto dei fusti dalla forma tondeggiante e carnosa. Un segno di riconoscimento molto particolare di questa varietà di geranio è certamente rappresentata dalle foglie, particolarmente grandi e tondeggianti, che possono contare al loro interno sulla presenza di una zona decisamente più scura, da cui appunto è stato ricavato il nome di “zonale”.
Un’altra varietà particolarmente nota è quella che prende il nome di Geranio Edera semplice e si caratterizza per essere notevolmente impiegata nel momento in cui si tratta di arredare tantissimi balconi e terrazze. Si tratta di una varietà scelta soprattutto in virtù della sua elevata resistenza nei confronti delle avversità climatiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO