Domanda: Far fiorire i bulbi di fresia

Domanda: Far fiorire i bulbi di fresia

I bulbi sono una importante componente di una classe di piante che vengono definite come bulbare. I bulbi sono solitamente a forma di cipollotto, ha all’interno tutto ciò che serve per fiorire, mentre all’esterno è rivestito da tessuto epidermico. Quando si acquista un bulbo bisogna stare molto attenti a non danneggiarlo, a conservarlo in modo adeguato prima della semina e durante la semina stessa. Infatti vi sono dei bulbi molto delicati che talvolta possono risentire anche di sbalzi di temperatura. I bulbi finché non vengono seminati vanno conservati in sacchetti che non lasciano passare la luce, in luoghi perfettamente asciutti, dove non trapela nemmeno un minimo di umidità. Il periodo in cui si acquistano i bulbi è quello di settembre. Prima dell’inizio dell’autunno questi devono esser coltivati nella terra. Il terriccio che accoglie i bulbi deve esser già preparato, arricchito con i nutrienti necessari e con la giusta quantità di sostanza organica. E ancora si deve stare attenti quando vengono seminati in quanto la profondità deve esser determinata al punto giusto. L’acquisto dei bulbi ci mette poi dinnanzi ad una scelta faticosa. Infatti le piante a bulbo sono molte. Tra queste troviamo tulipani e orchidee, ma i prezzi dei bulbi non sono tutti uguali. Infatti vi sono le piante più commerciali, i cui bulbi vengono venduti a pochi euro la busta. Le buste ne contengono solitamente in numero di quattro o sei, poi vi sono i bulbi che vengono venduti singolarmente poiché da essi cresceranno fiori rari che prenderanno tutta l’attenzione su di sé.
Domanda: Far fiorire i bulbi di fresia

Envii Compost Accelerator - Acceleratore Compostaggio Organico - 12 Pastiglie

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€




COMMENTI SULL' ARTICOLO