Nel momento in cui si parla del geranio si fa certamente riferimento ad una delle piante maggiormente diffuse sui balconi e sulle terrazze di tantissime abitazioni.
Tra le principali caratteristiche del geranio troviamo indubbiamente il fatto di essere davvero molto semplice da coltivare, senza ovviamente contare come sia in grado di produrre un quantitativo di fiori davvero molto elevato.
Non dobbiamo dimenticare, inoltre, come i primi esemplari di geranio venivano coltivati nel continente europeo e la provenienza era tipicamente quella della parte meridionale del continente africano. Al giorno d’oggi, invece, bisogna sottolineare come sono coltivate tantissime varietà selezionate di geranio, che fanno parte dell’ampia famiglia Pelargonium.
Il geranio Zonale si caratterizza per essere la varietà maggiormente diffusa, soprattutto in virtù del fatto che è possibile riconoscerla da un portamento decisamente eretto, ma soprattutto per via della presenza di fusti estremamente tondi e carnosi, senza dimenticare ovviamente anche le foglie dalle dimensioni decisamente elevate e dalla forma tondeggiante.
All’interno delle foglie c’è una caratteristica zona più scura, da cui prende proprio il nome di questa varietà di geranio, ovvero Zonale.
Un’altra varietà particolarmente diffusa è quella che prende il nome di Geranio Edera semplice: si tratta di una specie che viene impiegata soprattutto per arredare un gran numero di balconi e di terrazzi, soprattutto in virtù del fatto che, anche con delle condizioni climatiche decisamente avverse, riesce a garantire in ogni caso delle meravigliose fioriture.
COMMENTI SULL' ARTICOLO