Concimazione del prato

Concimazione del prato

Il nostro orto è oltre che una passione un luogo in cui sono conservate mille soddisfazioni per chi come noi ci mette l’anima e l’impegno in esso. Infatti avere un orto non significa ridursi alla sterile attività di dargli continuamente delle piante da seminare e poi raccogliere, ma è una relazione più complicata, in quanto vi è una cura quotidiana verso le piante, una cura che giorno dopo giorno cresce e si intensifica portando a provare vero e proprio amore verso le proprie piante. Quindi è il motivo che ci spinge a preoccuparci tanto delle nostre piante. Inoltre si cerca di dare loro sempre il meglio. Un modo per far si che queste crescano è quello di prevedere nel giusto modo la concimazione. Questa infatti è l’atto con il quale si danno i giusti nutrienti alle piante, quindi si può prevedere un modo per farlo correttamente e per far si che i nutrienti non vengano né sprecati, né dilavati via. La concimazione deve avvenire già dall’inizio della crescita della pianta, prima si deve assicurare che il terreno sia ricco e poi si deve dare altro nutriente alla pianta. Infatti da un lato il terreno deve esser organico, in questo caso più che concimazione si sta facendo una vera e propria fertilizzazione, in secondo luogo invece si deve concimare, in questo caso si intende un nutriente che verrà preso stesso dalla pianta. Questo nutriente è solitamente in difetto nel terreno, quindi è meglio somministrarlo per via diretta e non per via indiretta.
Concimazione del prato

Secchio grande da cucina per il compostaggio, 5 litri, con contenitore in plastica e filtri ai carboni, bianco e nero – Struttura robusta e antiodore, sigillata per prevenire insetti e cattivi odori. Lavabile in lavastoviglie, senza necessità di montaggio

Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€




COMMENTI SULL' ARTICOLO